Cipresso (Cupressus Sempervirens)

Categoria

Cipresso (Cupressus Sempervirens)

Albero piramidale a fusto eretto; presenta folti ramificazioni con piccole squamiformi imbricate in esili ramuscoli di colore verde scuro, con ghiandole resinifere. I fiori monoici sono insignificanti.  Il frutto, detto galbulo o ''coccola'', è di 3-4 cm di diametro; è costituito da 8-14 squame legnose a forma di scudo e matura dopo due anni; le squame si aprono per far uscire il seme alato. Il cipresso cresce bene nei climi caldi e temperati, quasi in ogni terreno che non sia troppo umido; vive dal livello del mare fino a 700-800 m, secondo la latitudine. 
L'albero, nella letteratura, e più precisamente nell'Eneide di Virgilio, assume una funzione sacrale in quanto è legato al culto di una divinità femminile; esso difatti è albero sacro a Diana (libro III vv. 680-681)
Aeriae quercus aut coniferae cypressi
Constiterunt silva alta Iovis lucusve Dianae

Virgilio,inoltre, parla dell’impiego del legno di cipresso, duro e immarcescibile, utilizzato nella costruzione di mobili e case, nelle Georgiche (II, 442-43):
(…) dant utile lignum
(…) domibus cedrumque cupressoque



0 0
Loading...

Altre Sezioni


Oleandro (Nerium Oleander)

Scopri »

Fragola di bosco (Fragaria vesca)

Scopri »

Giunco (Giuncus Effusus)

Scopri »

Rosa Gallica (Rosa Gallica L.)

Scopri »

Grano (Triticum Durum)

Scopri »

In quale opera/luogo si trova?



top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.