Il clima italiano è molto favorevole a questo genere di pianta, che comprende circa trecento specie, distinte in rizomatose e bulbose. In generale esse hanno foglie a forma di spada disposte a ventaglio, lucide o opache di colore variabile dal grigio-verde al verde scuro. I fiori sono formati da una serie di tre elementi: i tre segmenti esterni sono rivolti all'indietro e i tre interni sono eretti. Il frutto è una capsula a tre comparti, contenente pochi semi sferici di colore nero. Le due specie più famose sono Iris germanica a fiori viola e Iris fiorentina a fiori bianchi.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.