Ninfea (Nymphaea)

Categoria

Ninfea (Nymphaea)

È una pianta acquatica che vive di preferenza nelle acque ferme o a lento decorso; è radicante e perenne ed è particolarmente resistente e si propaga con facilità, tanto che, in certi casi, viene considerata invasiva. In realtà è più palustre che acquatica, in quanto è una specie che può sopportare temporanei abbassamenti del livello delle acque. L'altezza media di queste piante va da 20 a 200 cm. La forma biologica della specie è idrofita radicante, ossia sono piante acquatiche perenni, le cui gemme si trovano sommerse o natanti e hanno un apparato radicale che le àncora al fondale. Le foglie sono ampie e di consistenza più o meno coriacea e a forma di cuore, sono galleggianti ma a volte fuoriescono dal pelo d'acqua per 10-20 cm. Il fiore è molto grande e galleggiante, dura per molto tempo e ha la particolarità di aprirsi solo di giorno con il cielo sereno. È composto da un numero imprecisato di petali, disposti a spirale. I fiori possono essere di colore bianco, viola, celeste, giallo, rosa o rosso. Il calice è composto da fino a 6 petali che avvolgono il ricettacolo, gli stami sono gialli e l’ovario è globoso e semi-infero. Il frutto delle ninfee si presenta con una bacca coriacea e spugnosa che matura sott'acqua.
0 0
Loading...

Altre Sezioni


Sezione Mosaici

Scopri »

Cipero (Cyperus Papyrus)

Scopri »

Melo (Malus Domestica)

Scopri »

Fico (Ficus Carica)

Scopri »

Parco del Poggio

Scopri »

Collezione Pompeiana

Scopri »

In quale opera/luogo si trova?


Mosaico nilotico dalla Casa del Fauno

Mosaico nilotico dalla Casa del Fauno

Mosaico

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Cipero (Cyperus Papyrus) »

Collezione Pompeiana »

Giunco (Giuncus Effusus) »

Palma da dattero (Phoenix Dactylifera L.) »

Sezione Mosaici »


Audioguida Disponibile


Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.